Comitato Nazionale Albo e Gestori Ambientali – Emanazione delibere

Deliberazione del 25 giugno 2019 n. 03 –  Modifiche alla deliberazione del 30 maggio 2017 n. 06 (requisiti del responsabile tecnico)

Viene prevista l’aggiunta di due nuovi commi all’art. 2 della  delibera del 30 maggio 2017.

In particolare:

il comma 2-bis dispone che il soggetto già in possesso dell’idoneità della verifica iniziale può sostenere ulteriori verifiche relative al moduli di specializzazione la cui validità è pari a 5 anni. E’ possibile partecipare nella stessa sessione fino ad un massimo di 3 verifiche per moduli specialistici;

il comma 4-bis dispone che nel caso in cui, scaduto il quinquennio, il soggetto non abbia superato la verifica di aggiornamento relativa al modulo obbligatorio, viene a mancare il requisito di idoneità anche per quei casi in cui sia ancora in corso la validità quinquennale per i vari moduli di specializzazione conseguiti.

° ° °

Deliberazione del 25 giugno 2019 n. 04 – Criteri e modalità di svolgimento delle verifiche per i responsabili tecnici

Sedi e date delle verifiche

Sono pubblicate entro il 30 novembre dell’anno precedente a quello di svolgimento delle verifiche sul sito dell’Albo (www.albonazionalegestoriambientali.it).

 

Domanda di iscrizione, modalità d’invio e ammissibilità

La domanda di iscrizione deve essere inviata esclusivamente per via telematica all’Albo nazionale gestori indicando la data, la sede di esame e il modulo/i per cui si intende sostenere la verifica.

Per essere ammessi alle verifiche è necessario:

  • essere cittadino italiano o cittadino di Stati appartenenti alla UE o cittadino di altro Stato a condizione che quest’ultimo riconosca analogo diritto a cittadini italiani;
  • essere in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado;
  • aver provveduto al versamento del contributo di novanta euro alla Camera di commercio sede della sezione regionale dell’Albo.

Il candidato, che può iscriversi per un massimo di tre moduli specialistici nella stessa sessione di verifica, riceverà tramite mail  conferma dell’iscrizione, della data, della sede e dei moduli oggetto della verifica.

 

Commissione di esame

E’ composta dalla Sezione Regionale sede della verifica integrata  da un componente designato dal Comitato nazionale.

 

Svolgimento delle verifiche ed attribuzione dei punteggi

La verifica si svolge mediante prova scritta con 40 quiz a risposta multipla (durata 60 minuti) per ciascun modulo.

Per ogni risposta sono assegnati  punteggi pari a:

+   1,00  (risposta esatta)

  • 0,50   (risposta errata)
  • 0,00   (risposta omessa)

 

Candidati idonei

Sono dichiarati idonei i candidati che hanno conseguito il punteggio di:

verifica INIZIALE verifica AGGIORNAMENTO
32 punti (modulo obbligatorio per tutte le categorie 28 punti (modulo obbligatorio per tutte le categorie)
 34 punti (modulo specialistico) 30 punti (modulo specialistico)

 

I nominativi dei candidati risultati idonei sono pubblicati sul sito dell’Albo ed è rilasciato loro  apposito attestato.

 

Disposizioni transitorie, entrata in vigore e abrogazioni

Coloro che abbiano già conseguito l’idoneità iniziale prima dell’entrata in vigore della delibera – 19 luglio 2019 – possono iscriversi alle verifiche per ulteriori moduli specialistici senza dover sostenere nuovamente il test relativo al modulo obbligatorio.

Sono abrogate le delibere del 30 maggio 2017 n. 7 e del 28 novembre 2017 n. 10.